Verifiche ispettive
Verifica periodica esterna delle scaffalature
La verifica periodica esterna delle scaffalature è un’attività importante per garantire la sicurezza e la stabilità delle strutture di stoccaggio nei magazzini, nelle fabbriche e in altri ambienti industriali. La verifica periodica esterna è eseguita da professionisti esperti, come ingegneri o tecnici specializzati, che analizzano l’integrità e lo stato delle strutture delle scaffalature.
La verifica periodica esterna delle scaffalature include una serie di controlli e prove per determinare lo stato e l’integrità delle strutture di stoccaggio. Tra le attività di verifica periodica esterna rientrano:
Ispezione visiva
L’ispezione visiva delle strutture delle scaffalature, in cui si controllano le condizioni delle travi, dei montanti, dei tiranti e delle viti, nonché la presenza di eventuali danni o anomalie.
Controllo del livellamento
Il controllo del livellamento delle scaffalature per assicurarsi che siano ben posizionate e che non siano inclinate o sbilanciate.
Verifica del carico
La verifica del carico massimo consentito per ogni livello delle scaffalature e il controllo della distribuzione dei carichi.
Test di stabilità
Il test di stabilità delle scaffalature per verificare che la struttura non si pieghi o si deformi durante il carico.
Perché è importante la verifica periodica?
La verifica periodica esterna delle scaffalature è importante per garantire la sicurezza sul posto di lavoro, prevenire danni e perdite di prodotti, ridurre il rischio di infortuni e prolungare la vita utile delle scaffalature stesse. Gli intervalli di verifica periodica esterna possono variare a seconda delle normative e dei regolamenti locali, ma in genere vengono effettuate ogni anno o ogni due anni.
La verifica periodica esterna delle scaffalature dipende da vari fattori, tra cui il tipo di scaffalatura, l’uso a cui è destinata, la sua posizione e la legislazione locale in materia di sicurezza.
In generale, le scaffalature dovrebbero essere sottoposte a una verifica periodica esterna almeno una volta all’anno per garantirne la sicurezza e l’integrità strutturale. Tuttavia, se le scaffalature sono soggette a carichi pesanti o sono esposte a condizioni ambientali avverse, la frequenza delle verifiche potrebbe dover essere aumentata.
Inoltre, se si verificano eventi come incidenti, danni o movimenti sismici, è importante eseguire una verifica immediata delle scaffalature per assicurarsi che non siano stati compromessi la loro sicurezza e la loro stabilità.
È importante, inoltre, consultare la normativa locale in materia di sicurezza per determinare la frequenza delle verifiche periodiche esterne delle scaffalature e assicurarsi che vengano rispettati tutti i requisiti legali.
Aumentare la sicurezza e ridurre i costi
Le verifiche ispettive delle scaffalature sono un’attività importante per garantire la sicurezza in un ambiente di lavoro. Queste verifiche devono essere effettuate regolarmente per assicurarsi che le scaffalature siano a norma e che non rappresentino un rischio per i lavoratori o per le merci.
In cosa consiste l’intervento
Le verifiche ispettive delle scaffalature possono includere la valutazione delle seguenti caratteristiche:
- Stato generale delle scaffalature: l'ispettore dovrebbe verificare che non ci siano parti rotte, ammaccate o danneggiate delle scaffalature.
- Stabilità: l'ispettore dovrebbe verificare che le scaffalature siano saldamente ancorate al pavimento o alla parete e che non si muovano o si inclinino quando vengono caricate.
- Capacità di carico: l'ispettore dovrebbe verificare che le scaffalature siano in grado di sostenere il peso delle merci che vengono immagazzinate su di esse.
- Sistema di fissaggio: l'ispettore dovrebbe verificare che le staffe e le viti che fissano le scaffalature siano in buone condizioni e che non si siano allentati nel tempo.
- Spazio di manovra: l'ispettore dovrebbe verificare che ci sia sufficiente spazio per i lavoratori per muoversi intorno alle scaffalature senza rischiare di farsi male.
- Segnaletica: l'ispettore dovrebbe verificare che le scaffalature siano adeguatamente contrassegnate e che le indicazioni sul peso massimo consentito siano chiare e visibili.
- Illuminazione: l'ispettore dovrebbe verificare che ci sia una sufficiente illuminazione intorno alle scaffalature in modo che i lavoratori possano vedere le merci che vengono immagazzinate.
In generale, le verifiche ispettive delle scaffalature dovrebbero essere effettuate almeno una volta all’anno da personale qualificato e competente. Tuttavia, se ci sono stati incidenti o problemi con le scaffalature, è importante effettuare una verifica ispettiva immediata per identificare e correggere eventuali problemi.
NORMA UNI-EN 15635
La normativa: responsabilità dell’utilizzatore.
La norma UNI-EN 15635 “Sistemi di stoccaggio statici di acciaio. Utilizzo e manutenzione dell’attrezzatura di immagazzinaggio” dichiara la responsabilità dell’utilizzatore del magazzino di far eseguire annualmente un’ispezione dell’impianto da personale esterno qualificato.
Lo scopo di questa norma è di ridurre i rischi al minimo e di ottenere un funzionamento più sicuro del magazzino, evitando danni alla struttura delle scaffalature.
Affidati a S.G.A.
Le verifiche ispettive delle scaffalature sono importanti per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro e prevenire eventuali incidenti. Esse devono essere condotte regolarmente, almeno una volta all’anno, o in caso di cambiamenti significativi alle strutture delle scaffalature.
È importante che la verifica sia effettuata da personale competente e qualificato, che abbia conoscenze specifiche in materia di sicurezza e di scaffalature. Inoltre, è fondamentale che vengano adottate tutte le misure di sicurezza necessarie durante la verifica, come l’uso di attrezzature adeguate e la protezione dell’area di lavoro.
In caso di rilevamento di eventuali problemi o difetti durante la verifica, è necessario adottare le opportune misure correttive, come la sostituzione o la riparazione delle parti danneggiate o non conformi alle normative, o l’adozione di misure di sicurezza supplementari.
Rendi il tuo ambiente di lavoro più sicuro
Scrivici per chiedere ulteriori informazioni e valutare un intervento.
Compila il seguente form, ti contatteremo in breve tempo.