La maggior parte degli incidenti che coinvolgono gli addetti al magazzino vede tra le cause un uso non corretto del carrello elevatore con gravi conseguenze per persone e merci. Non…
Nei magazzini sono sempre presenti le scaffalature metalliche per lo stoccaggio di merci e prodotti, ma spesso non si dà il giusto peso alla sicurezza dei lavoratori. Tra i rischi…
Oggi più che mai, passata l’emergenza COVID-19, la logistica è pronta ad un nuovo salto generazionale che ha al centro la digitalizzazione. Le nuove tecnologie hanno portato ad una accelerazione…
Nello stoccaggio e movimentazione delle merci è di fondamentale importanza il carrello elevatore, usato da sempre per spostare e sollevare le merci in magazzini, porti, capannoni industriali e cantieri edili.…
Oggi più che mai si parla di Industria 4.0 e con questo concetto si sta facendo strada nella gestione dei processi logistici anche il concetto di logistica 4.0. Vediamo cosa…
Con magazzino robotizzato si intende un particolare magazzino per lo stoccaggio e la gestione delle merci con sistemi automatizzati, che prevedono soluzioni meccaniche robotizzate. Questo sistema della logistica 4.0 vede…
Tutte le aziende nel loro lavoro vogliono migliorare la gestione dei rischi e per farlo devono tenere in considerazione alcune criticità come: presenza di dati errati e insufficienti su fornitori…
Gestire un magazzino in cloud significa ottenere maggiore accessibilità e sicurezza grazie al software per la gestione magazzini (WMS) in modalità SaaS (Software as a Service). Per ottenere questa soluzione…
Il concetto di Internet fisico si presenta come un sistema mondiale di trasporto della merce in pacchi e contenitori standard, con la rete che sceglie il percorso migliore e modifica…
Ogni azienda sa bene come la gestione del magazzino sia un’attività fondamentale e che non deve essere gestita in modo approssimativo o errato per non generare conseguenze negative sul business…