Portapallets
La scaffalatura portapallet è un elemento necessario in ogni magazzino, azienda della grande distribuzione e della logistica, ma anche per piccole e medie imprese e privati. Si tratta di un sistema che permette di stoccare grandi quantità di pallet, anche molto pesanti e di organizzare lo spazio per sfruttarlo in modo ottimale. Per questo è fondamentale valutare attentamente le migliori scaffalature portapallet, che devono essere resistenti, flessibili, garantire una buona gestione degli spazi e resistere a peso e diverse condizioni climatiche.
La migliore scaffalatura portapallet è quella che permette di razionalizzare lo spazio nel migliore dei modi per lo stoccaggio e prelievo dei pallet.
Scaffalature portapallet: un elemento essenziale
Le scaffalature portapallet rappresentano il sistema universale per l’accesso diretto al pallet e sono la soluzione ideale per i magazzini in cui è necessario stoccare il pallet e che hanno diverse referenze. Anche la distribuzione e l’altezza delle scaffalature dipende dalle caratteristiche dei carrelli, dei mezzi di sollevamento e dalle dimensioni del magazzino.
I vantaggi della scaffalatura portapallet
La scaffalatura portapallet assicura il perfetto controllo dello stock e si adatta a ogni luogo, ma soprattutto ai diversi pesi e volumi della merce. In molti casi il portapallet si combina con le scaffalature per il picking o è montato con doppia profondità per stoccare un numero maggiore di pallet, in funzione del peso e del tipo di referenza.
I portapallet da noi proposti sono la soluzione ideale per ridurre l’ingombro e ottimizzare la gestione del magazzino, stoccando il pallet in modo efficiente e funzionale.
Chi necessita del portapallet
I portapallet sono elementi essenziali per ogni azienda che ha a che fare con bancali da stoccare nel magazzino e questo avviene sia nelle grandi industrie, sia nelle piccole realtà aziendali come gli artigiani. I portapallet sono usati anche dalle aziende del settore alimentare e della GDO, in cui i prodotti per la vendita sono consegnati al punto vendita sopra i bancali.
Quali dimensioni ha un portapallet
Per capire quali sono le dimensioni delle scaffalature portapallet è importante pensare alla grandezza dei bancali che devono reggere. Le dimensioni del pallet è standard e definita a livello europeo, con base di 800×1200 mm o 1200×1200 mm. Non a caso la scaffalatura per lo stoccaggio del pallet è pensata per contenere gli stessi e permettere la conservazione e il prelievo dei pallet.
L’importante è scegliere una scaffalatura porta pallet sicura e resistente, per una gestione ottimale del magazzino e un perfetto stoccaggio dei prodotti.
Visualizzazione di 97-108 di 202 risultati
- Portapallets
SCAFFALATURA PORTAPALLET USATA HUNI
- Portapallets
SCAFFALATURA PORTAPALLET USATA SCHAFFER
- Portapallets
SCAFFALATURA PORTAPALLET USATA MODULBLOK
- Portapallets
SCAFFALATURA PORTAPALLET USATA METALSISTEM
- Portapallets
SCAFFALATURA PORTAPALLET USATA SACMA
- Portapallets
SCAFFALATURA PORTAPALLET USATA
- Portapallets
SCAFFALATURA PORTAPALLET USATA
- Portapallets
SCAFFALATURA PORTAPALLET USATA MCT
- Portapallets
SCAFFALATURA PORTAPALLET USATA MODUL BLOK
- Portapallets
SCAFFALATURA PORTAPALLET USATA SACMA
- Portapallets
SCAFFALATURA PORTAPALLET USATA gialla e zincata
- Portapallets
SCAFFALATURA PORTAPALLET USATA