Scaffalature usate
Molti imprenditori ci contattano per sapere se la scaffalatura usata conviene davvero e se assicura la stessa affidabilità e sicurezza di una scaffalatura nuova. Naturalmente per noi che vendiamo anche scaffalature usate la risposta è che si tratta della soluzione migliore per risparmiare, dato che sul mercato si trovano solo prodotti integri e adatti all’uso.
La scaffalatura usata proposta da Shop Metal Shelves è un prodotto che proviene da aziende che hanno cessato l’attività e vendono sistemi di scaffalature in uso, integre, controllate e sottoposte a manutenzione costante. Se la scaffalatura è rovinata non viene riproposta sul mercato, ma finisce in discarica o dal ferrovecchio per essere riciclata in sicurezza.
Scaffalature usate: quando sono adatte
Shop Metal Shelves valuta di volta in volta con il cliente se la scaffalatura usata è la soluzione più adatta all’azienda. In particolare, questo prodotto è adatto alle piccole e medie imprese, ma è sconsigliato per le grandi aziende che presentano processi certificati interni e in cui la merce è movimentata da carrelli elevatori e operatori con maggior frequenza.
Quali sono i criteri per scegliere una scaffalatura usata?
A nostro parere una scaffalatura usata deve soddisfare i seguenti criteri.
Sicurezza
All’acquisto delle scaffalature vanno verificati lo stato e le eventuali deformazioni che nel corso del tempo possono diventare una minaccia per la sicurezza degli operatori di magazzino. Non è tutto: le aziende che usano scaffalature devono rispettare norme di sicurezza generali e i cartelli con capacità di carico, portata e altre indicazioni devono essere esposti in modo evidente per non incombere in sanzioni.
Costi
Chi acquista scaffali di seconda mano potrebbe notare difetti e deformazioni solo dopo aver installato lo scaffale. In questo caso al costo delle scaffalature usate si aggiunge il costo di manutenzione e il rischio di danni alla merce, infortuni e fermi di magazzino. Per questo è bene fare attenzione che il costo delle scaffalature usate non sia troppo basso, perché potrebbe nascondere dei rischi o dei difetti non evidenti a prima vista.
Soluzioni personalizzate
Lo scopo di una scaffalatura è quello di ottimizzare gli spazi del magazzino e per questo è importante scegliere una scaffalatura su misura. Chi acquista le scaffalature usate avrà di rado modo di adattare e personalizzate la struttura e per questo dovrà studiare modi alternativi per sfruttare al massimo l’architettura dei locali.
Sempre a vantaggio delle scaffalature nuove c’è la possibilità di espandere la struttura, dato che gli scaffali sono modulari e possono essere smontati e rimontati in ogni momento sulla base delle esigenze dell’azienda.
Qualità dei materiali
La scaffalatura nuova è realizzata con materiali di qualità, rispetta le specifiche di costruzione e di sicurezza, mentre con la scaffalatura di seconda mano questi elementi non sono da dare per scontati. Molte volte non si conosce la provenienza dei materiali e le garanzie di sicurezza potrebbero non essere disponibili.
Chi ottiene il massimo beneficio dalla scaffalatura usata?
La scaffalatura usata è la soluzione più adatta e conveniente per le aziende medio-piccole in cui il magazzino non è sottoposto a movimentazione frenetica e ci sono ridotti flussi in entrata e uscita. Pensiamo, ad esempio, ai piccoli artigiani con un solo muletto che devono posizionare poche decine di pallet a settimana o alle aziende appena avviate e che devono abbattere i costi.
In tutti questi casi chi si affida a Shop Metal Shelves potrà contare su scaffalature usate di ottima qualità, sicure e prive di difetti.