Blog

Come ottimizzare il lavoro di magazzino? Ci pensa la triangolazione, un metodo matematico utilizzato per calcolare le distanze…

Per gestire al meglio il lavoro all’interno di un magazzino, che al giorno d’oggi risulta sempre più travagliato, gli addetti, ricorrono spesso a metodi matematici.

 

L’obiettivo è quello di tentare di mettere ordine, al fine di razionalizzare il lavoro, nel miglior modo possibile.

Uno di questi, è quello cosiddetto della triangolazione, utilizzato comunemente per calcolare le distanze.

In cosa consiste?

Si tratta di un metodo scientifico, che consiste nell’ottenere le misurazioni delle distanze, conoscendo gli angoli e le dimensioni di un triangolo.

 

Questo procedimento viene applicato per tutte le attività che si svolgono all’interno di un magazzino. In questo modo, si crea un ordine di priorità tra le varie mansioni, in modo da smaltire più facilmente quelle urgenti, a seconda delle distanze.

 

Non appena un addetto, avrà terminato di svolgere il suo compito, gliene verrà subito assegnato uno successivo, in base alle sue competenze.

 

Così si verrà a creare una sorta di ciclo, che renderà più semplice e più pratico il lavoro di ognuno.

La metodologia della triangolazione, è disponibile tramite l’installazione di un software, che decide di attribuire la priorità ad una mansione, piuttosto che ad un’altra, facilitando la coordinazione delle attività.