Blog

Competenze chiave da sviluppare per il settore della logistica 4.0

L’odierno mondo del lavoro, a differenza di quello che abbiamo conosciuto fino ad ora, si trova ad affrontare delle sfide molto complesse e delicate, che di fanno determinano il futuro di un’azienda, sfide dettate dalla quarta rivoluzione industriale. Questo si può riscontrare nei vari settori e il settore della logistica non ne rimane immune, anzi, proprio perché ha un ruolo chiave nei processi aziendali, è bene che si sia preparati alla rivoluzione. Sebbene si possa pensare che il focus sia relativo all’automazione e alla digitalizzazione del settore della logistica, un ruolo chiave è rivestito sempre dall’agente di questi processi, l’essere umano. Per aumentare l’efficienza e la produttività della logistica 4.0 in direzione di una sempre maggiore autonomia delle macchine, è fondamentale acquisire skills specifiche in un’ottica di industria 4.0, che favorisca l’efficienza e l’integrazione delle sue diverse componenti. A questo proposito, abbiamo stilato per te una lista delle competenze chiave da sviluppare per una logistica 4.0 e vincere le sfide del futuro:

 



  • analisi e integrazione dei dati

Saper analizzare ed integrare i dati risulta di vitale importanza in quanto contribuisce in maniera sostanziale ad una razionalizzazione delle decisioni e, conseguentemente, alla drastica riduzione di azioni dettate esclusivamente dagli eventi del momento. Per prendere decisioni ponderate ed efficaci è fondamentare saper fare un’analisi accurata di tutti gli elementi in gioco.

 



  • sviluppare capacità di previsione e pianificazione

I tempi dettati dal digitale corrono a ritmi incessanti e aumentano con l’aumentare dell’automazione dei processi e un’adeguata capacità di prevedere e pianificare é indubbiamente lo strumento principale per gestire i carichi di lavoro e soprattutto gli incrementi legati alle peak season.

 



  • saper integrare mondo online e offline

 

Con l’automazione è la digitalizzazione dei processi produttivi e distributivi è di importanza cruciare acquisire conoscenze che possano fare da “ponte” tra i canali tradizionali e quelli digitali

 



  • avere un’elevata conoscenza dei software di automazione e delle continue innovazioni nel settore

Padroneggiare la logistica 4.0 vuol dire eccellere nella conoscenza dei programmi dedicati all’automazione, ma non solo, bisogna anche avere chiari i processi logistici, continuando a formarsi e a studiare. In un’era in cui le informazioni viaggiano ad una velocità elevatissima, non puoi permetterti di rimanere indietro.