I progressi della logistica conto terzi
La logistica conto terzi, anche nota con la dicitura internazionale third-party logistics (o 3PL), sta cambiando notevolmente gli aspetti relativi alla gestione e all’organizzazione degli ambienti logistici di magazzini e ambienti industriali. Il tutto si sta verificando grazie ai progressi nell’ambito dell’informatica e delle relative tecnologie di stoccaggio. Ma a che punto siamo? Qual è lo stato di saluteattuale della logistica conto terzi?
La crescita degli e-commerce e gli effetti sulla logistica 3PL
La logistica conto terzi non è mai stato tanto prospera. Le aziende moderne, infatti, si stanno adattando sempre più alla crescita progressiva degli e-commerce, trovando giorno dopo giorno nuove soluzioni da adottare in tema di organizzazione di merce e articoli da stoccare. Questo significa anche modificare in profondità il rapporto tra azienda e cliente: di fatto, la logistica conto terzi ha effetti diretti anche sull’aumento della rapidità nelle consegne e nell’intera gestione degli inventari. Pratica usuale della logistica conto terzi è il subappalto della merce e della logistica stessa in aree specializzate, diverse da quelle ospitate all’interno di un’azienda. Una simile operazione si rende essenziale ai fini della maggiore rapidità con la quale provvedere all’organizzazione degli ambienti logistici, preferendo optare per gli ambienti specializzati e migliorando notevolmente gli introiti economici dell’azienda stessa.