Blog

Soluzioni di localizzazione nel settore logistico. Tecnologie RFID e RTLS

Innovazioni logistiche: le soluzioni di localizzazione
In ambito logistico stanno prendendo piede le cosiddette soluzioni di localizzazione. Di cosa stiamo parlando? Le soluzioni di localizzazione non sono altro che tecnologie adoperate per localizzare merci o persone all’interno di un determinato contesto operativo. Il loro utilizzo si rende necessario, ad esempio, negli ambienti industriali, dove l’individuazione di strumenti o personale operativo diviene essenziale ai fini dell’organizzazione del lavoro.
La tecnologia RTLS
Entrando ancor più nel dettaglio, sono sostanzialmente due le tecnologie di localizzazione più apprezzate nel settore logistico: la RTLS e la RFID. Partendo dalla RTLS (acronimo di Real-Time Location System), la tecnologia in questione permette non soltanto di identificare in maniera del tutto automatica i tag RFID che risultano attivi e funzionanti (arriveremo anche a questo), ma anche di visualizzare la loro posizione sul monitor di un PC, il tutto in tempo reale.
La tecnologia RFID
La RTLS si collega dunque alla tecnologia RFID. A proposito di quest’ultima, la RFID (acronimo di Radio-Frequency IDentification) corrisponde alla tecnologia che consente di memorizzare determinati dati o informazioni su etichette elettroniche ospitate sugli oggetti da identificare. Un doppio processo di identificazione, dunque: da un lato la determinazione di parametri incisi sulle etichette elettroniche e ospitati sugli oggetti da monitorare, dall’altro una tecnologia in grado di localizzarli in qualsiasi ambiente logistico.