Magazzini e sicurezza: l’importanza della segnaletica verticale
In un magazzino è di fondamentale importanza prendere tutti gli accorgimenti necessari al mantenimento della sicurezza. Accorgimenti quali l’installazione di elementi protettivi, barriere e segnali di pericolo o dispositivi elettronici in grado di inviare segnalazioni di allarme qualora si entrasse all’interno di aree ad alto rischio. E sono proprio i segnali di pericolo gli elementi che in un magazzino, per ovvie questioni di tutela e salvaguardia del personale operativo, non possono mai mancare. I segnali in questione possono essere installati sia sulla pavimentazione degli ambienti di stoccaggio, con strisce colorate, disegni o loghi atti a indicare il pericolo in una determinata porzione di spazio, sia su mura, pareti e assi verticali. Quest’ultima tipologia di segnalazione prende il nome di segnaletiva verticale, ed è presente per finalità analoghe anche lungo qualsiasi tratto di strada del mondo (segnali di stop, di divieto, pericolo e via dicendo) con differenze anche piuttosto nette a seconda del codice stradale. Ma rimaniamo nell’ambito della sicurezza del magazzino e cerchiamo di capire per quale motivo la segnaletica verticale risulta così importante ai fini della sicurezza all’interno delle aree di stoccaggio.
Perché è importante installare la segnaletica verticale in un magazzino
La segnaletica verticale ricopre un ruolo fondamentale all’interno di un magazzino. Tale componente risulta decisamente più utile rispetto alla sua controparte verticale, poiché molto spesso, a causa di un’eccessiva distrazione da parte degli operai impegnati nelle aree di deposito e scarico merci, i segnali orizzontali non risultano visibili tanto quanto quelli verticali. Inoltre, la validità della segnaletica verticale è data anche dal fatto di poter avvisare nella maniera più efficace gli operai, in quanto i segnali di pericolo sono collocati nella maggior parte dei casi ad altezza uomo.
L’importanza della corretta installazione della segnaletica verticale
Altrettanto importante, però, è installare la segnaletica verticale nella maniera corretta. Collocare i vari segnali lungo pali e pareti non è sufficiente se lo si fa attraverso modalità scorrette: le indicazioni di pericolo andranno infatti installate in modo tale da risultare sempre visibili agli operai del magazzino.