La gestione del magazzino: guida ai sistemi di sicurezza
Il magazzino aziendale, indipendentemente dalla sua grandezza e dal settore nel quale l’azienda stessa si trova ad operare, necessita una serie di soluzioni fondamentali legate al mantenimento della sicurezza. La maggior parte delle soluzioni è legata all’installazione di mezzi tecnologici di medio-alto livello, i quali possono variare dalla creazione di un impianto di telecamere a circuito chiuso alla collocazione di barriere protettive nelle aree più delicate dell’area di stoccaggio.
L’installazione del sistema di videosorveglianza
Una delle soluzioni fondamentali nella gestione del magazzino è quella di provvedere all’installazione del già citato sistema di videosorveglianza a circuito chiuso. Le telecamere consentono non soltanto di rilevare eventuali problemi legati agli impianti del magazzino, ma anche di poter tenere sotto controllo le attività all’interno delle aree di stoccaggio.
L’installazione di un valido sistema di allarme
Un’altra soluzione da non sottovalutare è l’installazione di un sistema di allarme valido ed efficiente. E non si tratta solamente di fare a gara a chi possiede il segnale acustico più potente: un sistema di allarme realmente valido è quello in grado di mettere in immediata sicurezza le aree più delicate del magazzino, così da poter evitare di incorrere in eventuali problemi legati alla salute e alla tutela dei lavoratori.
L’installazione di barriere protettive
Una soluzione altrettanto valida è l’installazione di barriere protettive all’interno del magazzino. Non sono poche le aree di stoccaggio pericolose che possono influire sulla sicurezza degli operai impegnati nelle attività di carico e scarico. Ecco per quale motivo le barriere protettive rappresentano una componente fondamentale ai fini della tutela degli individui, potendo impedire l’accesso a zone potenzialmente pericolose per la salute dei lavoratori.
L’installazione di punti di contatto con l’area di controllo
Infine, una soluzione sempre efficiente per tenere sotto controllo il magazzino è quella di installare una serie di punti di contatto dislocati lungo l’intero spazio di lavoro. Telefoni, numeri di emergenza e quant’altro, collocati nelle aree più delicate del magazzino, consentiranno di mettersi in contatto con il centro gestionale della sicurezza, così da impedire l’eventuale insorgere di problemi legati alla salvaguardia degli operai.