Logistica e settore farmaceutico.
La logistica nel settore farmaceutico, ma anche in quello biomedicale e cosmetico riveste da sempre un ruolo fondamentale. Le sfide poste dai severi controlli a cui sono sottoposti e dai livelli di pulizia richiesti portano a cercare continue innovazioni per ottimizzare questo aspetto del settore. Inoltre le politiche di prezzo che vedono mettere sempre più sotto pressione i margini impongono di trovare soluzioni sempre più efficaci per ridurre i costi di stoccare e reperimento dei prodotti.
Possibili soluzioni.
Le moderne tecnologie stanno venendo sempre più in aiuto del settore farmaceutico anche per quanto riguarda la logistica. Lo sviluppo in particolare dei magazzini automatizzati verticali o orizzontali offre una valida possibilità di ottimizzare i costi da sostenere per lo stoccaggio dei prodotti farmaceutici, biomedicali e cosmetici. Queste soluzioni garantiscono la massima densità di stoccaggio per risparmiare il massimo dello spazio disponibile. Inoltre le soluzioni tecnologie abbinate a tale tipologia di scaffalatura velocizzano e riducono i possibili errori presenti nella gestione degli stock di magazzino. Sia che si tratti di una piccola realtà o di un centro di logistica più grande, poter gestire in maniera automatizzata ed efficiente la logistica rappresenta oggi e lo farà ancora di più nel futuro un fattore fondamentale per la redditività dell’impresa.
I vantaggi e gli incentivi.
Dotare il proprio magazzino con queste strutture alatamene avanzate permette anche di accedere anche agli interessanti incentivi fiscali previsti dal Piano Nazionale Industria 4.0 e di aumentare il livello di servizio. Ma anche, cosa non da poco, superare agevolmente gli audit di autorità e clienti. Caratterizzati da una bassa rumorosità e da un consumo elettrico ridotto permettono di velocizzare la logistica in maniera considerevole razionalizzandone i costi.
Infatti, quando qualità e prezzo non sono più fattori determinanti per il successo del business ma subentrano le prestazioni in termini di rapidità di gestione ed evasione degli ordini, adottare le più moderne soluzioni in termini di logistica giustifica anche un maggior investimento iniziale in termini economici. Ma il vantaggio competitivo ottenuto non è indifferente soprattutto rispetto a chi continua a dotarsi di soluzioni tradizionali o non efficaci per poter competere secondo le regole del nuovo millennio.