Una guida gratuita di 17 pagine con 5 suggerimenti che ti aiuteranno nella trasformazione della tua azienda in Industry 4.0
Oggi molte aziende si stanno affacciando allo smart manufacturing e sono interessate a trasformare la propria impresa inIndustry 4.0. C’è chi lo fa per affrontare al meglio la competizione sui mercati nazionali ed esteri, chi invece vuole approfittare degli incentivi fiscali di superammortamento e iperammortamento.
Dal controllo della produzione alla gestione del magazzino, sono tante le aree che vengono toccate da un software MES – acronimo di Manufacturing Execution System – per la digitalizzazione dei processi produttivi.
Per un progetto di Smart Manufacturing il primo passo è quello di standardizzare i processi, verificare quali sono gli attori, chi ha le competenze e l’autorità per determinare il layout dei tuoi processi. Questa analisi ti consentirà di ridurre gli sprechi, aumentare l’efficienza e supportare al meglio gli operatori nelle procedure quotidiane. Quando si parla di processi, si fa riferimento al cuore pulsante dell’attività industriale: produzione, logistica, qualità, sicurezza, manutenzione degli impianti che sono tutti parte di un’unica entità.
Per le realtà più grandi lo scenario cambia: da un progetto di smart manufacturing si passa ad un progetto di smart planning, dove l’attenzione non si pone più solo sui processi ma sulle sedi, che hanno l’esigenza di essere viste e gestite come un’unica grande entità industriale, ma iniziamo per passi.
Scopri come puoi trasformare la tua azienda in Industry 4.0. Scarica questa guida di 17 pagine che ti guiderà a capire quali sono le giuste basi di un progetto MES per la gestione della produzione.
Ecco cosa troverai all’interno della guida:
- Come lavora la mia azienda oggi? Il reparto produttivo non solo sulla carta
- La tecnologia? Concentriamoci prima su persone e processi
- Parola d’ordine di un Sistema MES 4.0: comunicazione
- Roadmap per l’implementazione di un sistema MES 4.0
- ROI: Significato e benefici tangibili
L’articolo completo è disponibile al link:
https://www.logisticaefficiente.it/qualitas/fabbrica-4-0/automazione-industriale/guida-gratuita-5-suggerimenti-su-come-implementare-un-sistema-mes-di-successo.html