Blog

Il Software per la gestione del magazzino

Il software per la gestione del magazzino è uno strumento indispensabile per ogni tipo di azienda, ma proprio perché è così importante non puoi permetterti di prenderne uno a caso ma devi essere in grado di scegliere il miglior software per la gestione del tuo magazzino.

Come fare una scelta del genere in un mercato così vasto? Semplicemente informandosi bene sul funzionamento di questo importante strumento commerciale e cercando di capire quali sono le tue esigenze nello specifico e quali sono i prodotti di questo tipo che potrebbero soddisfarle.

L’importante è essere consapevoli del fatto che un magazzino ordinato è garanzia del successo della tua azienda, al contrario vi è il rischio di incorrere in errori e pecche organizzative tali da determinare la perdita dei clienti.

Dunque, perché questo strumento sia effettivamente valido per la tua attività commerciale o azienda, grande o piccola non importa, occorre che adotti una soluzione in grado di gestire tutti i flussi di materiali in entrata e in uscita, soddisfacendo le diverse esigenze aziendali. Ciò significa che deve essere possibile ottimizzare le operazioni di magazzino, creando ed evadendo i documenti di acquisto e consegna direttamente da lettori di barcode, così sarà possibile gestire agevolmente i flussi di materiali in ingresso, in uscita e nei magazzini interni all’azienda ed effettuare gli inventari con semplicità e precisione, generando, quindi, rettifiche di magazzino. Inoltre deve essere possibile verificare in tempo reale la giacenza di magazzino, i prelievi, i materiali e la tracciabilità di lotti e ubicazioni. Grazie all’integrazione con lettori di codici a barre sarà possibile una lettura immediata dei dati dell’articolo senza correre il rischio di errate spedizioni o di lettura giacenza e relativi costi.

Se il magazzino è ben organizzato va da sé che si ha un netto miglioramento nella conduzione, nell’organizzazione e nella pianificazione delle risorse d’impresa.

Altro elemento che deve essere presente è la modularità. Infatti, la struttura modulare lo rende completamente personalizzabile e garantisce la perfetta gestione di tutte le aree aziendali. Per l’azienda ci deve essere la garanzia di avere prestazioni notevoli anche con database di grandi dimensioni, supporto delle transazioni commerciali, integrità dei dati, scalabilità e semplicità di gestione dell’amministrazione. Per essere completo il software dovrebbe permettere di archiviare puntualmente tutti i documenti che un’azienda gestisce attraverso il proprio gestionale (ddt, fatture passive, documenti vari, stampe fiscali, contratti) ed in qualsiasi formato (.xml, .pdf, .xlsx, .docx, .txt, e-mail). In questo modo coloro i quali sono autorizzati all’uso del gestionale possono recuperare e visualizzare rapidamente tutti i documenti allegati senza doverli cercare sugli archivi cartacei o sul proprio computer. La stessa comodità deve essere garantita per l’invio in conservazione sostitutiva delle fatture emesse in formato elettronico e la gestione delle varie notifiche legate al dialogo con lo SDI, cioè il Sistema di Interscambio e con la PA.

Se vuoi che la tua azienda abbia una buona base di partenza il consiglio è quello di scegliere un software gestione magazzino che possieda almeno gran parte delle caratteristiche appena elencate.

L’articolo originale è consultabile al seguente link:

http://www.infoagrigento.it/59903-software-gestione-magazzino-uno-strumento-indispensabile-tipo-azienda